top of page

Il Centro del Riuso risponde alle seguenti finalità:

  • contrastare e superare la cultura dell’usa e getta;

  • sostenere la diffusione di una cultura del riuso dei beni basati su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale;

  • promuovere il reimpiego e l’utilizzo dei beni usati prolungandone il ciclo di vita oltre le necessità del primo utilizzatore in modo da ridurre la quantità dei rifiuti da avviare a trattamento/smaltimento.

COME FUNZIONA

COME DONARE

Puoi donare al centro del riuso tutti quegli oggetti di cui non ti servi più (l'importante è che siano in buone condizioni) recandoti direttamente all'Usa e Riusa più vicino a te!

Un nostro addetto ti accoglierà e ti guiderà passo passo nella procedura di conferimento del bene: compilerai un documento che attesta la donazione al centro, verrà rilasciato un codice identificativo per il bene che sarà ritirato all'interno del magazzino. Il tutto richiederà 10 minuti al massimo: tu però avrai fatto una buona azione che non ha tempo ne prezzo! 

COME CONSULTARE I BENI ALL'INTERNO DEL CENTRO

Per diversi fattori quali sicurezza e spazi, i cittadini non potranno accedere all'interno dei Centri del Riuso U&R. Potranno però consultare facilmente tutto il catalogo in esposizione all'interno del Centro attraverso questa piattaforma, selezionando l'U&R del proprio Comune.

Una volta identificata la pagina corretta, l'utente potrà selezionare il bene che preferisce appuntandosi il codice identificativo associato. 

Dopodiché, dovrà chiamare il numero di telefono dedicato e

comunicare all'operatore il codice/nome dell'oggetto che

si vuole ritirare, prenotandolo.

Entro una settimana il cittadino dovrà recarsi al

U&R per ritirare il bene scelto.

Progetto senza titolo (70).png

COME RITIRARE 

Dopo aver prenotato telefonicamente il ritiro del bene

bisognerà recarsi entro sette giorni al Centro del Riuso (al termine dei quali

l'oggetto ritornerà disponibile in catalogo). L'utente verrà accolto da un nostro

addetto che, individuata la prenotazione, consegnerà il suddetto bene al suo

nuovo proprietario.

Si richiederà al cittadino di compilare un documento che attesti

il "salvataggio" del bene dai rifiuti, in modo da avere a fine anno una stima di quanti oggetti sono stati riutilizzati invece che buttati.

Regolamento centro del riuso

Il presente regolamento definisce le modalità di utilizzo del materiale conferito presso i Centri del Riuso di TeknoService con le seguenti finalità:

 

  • Gli oggetti presenti nel Centro del Riuso possono essere conferiti e prelevati soltanto in presenza degli addetti al servizio di custodia del riuso, che ne valutano il possibile utilizzo e l’eventuale ritiro.

  • L'accesso, ed il prelievo del materiale che interessa, è consentito unicamente ai contribuenti in regola con il pagamento della Tassa rifiuti e in possesso della tessera sanitaria. Qualora risulti che l’utente non sia in regola con i pagamenti non potrà effettuare il ritiro degli oggetti presenti.

  • All’atto del ritiro degli oggetti, dovrà essere esibito un documento di riconoscimento agli addetti al servizio di custodia del Centro del Riuso, i quali possono provvedere ad annotare i dati del richiedente in un apposito registro, nonché, sinteticamente, la qualità e la quantità degli oggetti prelevati.

  • Per richiedere un bene bisognerà chiamare il numero del centro di riuso del proprio Comune e passare a ritirarlo entro 7 giorni. In caso contrario il bene tornerà ad essere nuovamente disponibile.

 

 

Le condizioni di consegna sono:

  • Si possono donare solo beni ancora in buone condizioni e funzionanti.

  • Per donare dei beni materiali è necessario recarsi al Centro di Riuso del riuso del proprio Comune.

  • Gli oggetti di grandi dimensioni (es. mobili) sosteranno al mercatino dell'usato per 3 gg. al massimo; in alcuni centri sarà invece possibile rilasciare una foto e una breve descrizione dell'oggetto che verrà appesa in bacheca all'entrata dell'USA&RIUSA, in modo che il cittadino interessato possa andare a ritirarlo direttamente a domicilio.

  • Alla consegna del bene dovrà essere compilato un documento che attesti l'effettiva donazione e per cui la rinuncia alla proprietà del bene.

bottom of page